News

26.11.2009 – Concorso fotografico “Sulle orme del cemento: obiettivo sull’archeologia industriale nel Monferrato Casalese” indetto dall’Associazione OperO di Ozzano Monferrato.

L’Associazione OperO ha indetto un concorso fotografico sul tema dell’archeologia industriale nel Monferrato Casalese, in particolar modo finalizzato alla valorizzazione e rivalutazione dei reperti e manufatti dell’industria dei leganti visibili nel territorio. L’iscrizione e la partecipazione, riservate a persone maggiorenni, sono gratuite e avvengono compilando un’apposita scheda disponibile negli uffici del Comune di Ozzano Monferrato e scaricabile dal blog dell’Associazione OperO. Ogni autore può presentare un massimo di 5 fotografie entro il 30 Aprile 2010.

Presso la sede dell’Associazione OperO – Via Perbocca n. 3 – Ozzano Monferrato – è possibile visitare l’esposizione permanente “Uomini di Miniera”, raccolta di attrezzi e documenti sulla storia mineraria del Monferrato Casalese.

Per informazioni clicca sul luogo a lato:p007_1_00

18.11.2009 – VIII settimana della Cultura d’Impresa Confindustria Alessandria

Mercoledì 18 Novembre 2009 si è svolta ad Alessandria presso la sala conferenze di Confindustria in via Legnano 34 il convegno “Archeologia industriale: l’epopea del cemento a Casale e nel Monferrato; la ricerca e i progetti dell’Associazione Il Cemento” nell’ambito della VIII Settimana nazionale della Cultura d’Impresa. Quest’anno è stato affrontato il tema della conoscenza, conservazione e valorizzazione degli insediamenti industriali cementieri nel Monferrato.

Durante l’incontro, avvenuto in presenza di una numerosa e attenta platea, sono stati presentati i risultati della ricerca condotta per l’Associazione Il Cemento dal Politecnico di Torino, nell’ambito del Progetto Alfieri -Fondazione CRT, e lo studio di fattibilità di un “itinerario nel paesaggio industriale del Monferrato Casalese”, percorso di visita attraverso le strutture produttive e i luoghi connessi alla storica attività cementiera. Infine, è stato proposto uno sguardo più ampio sulla situazione a livello europeo e italiano in termini di tutela e conservazione nel settore dell’archeologia industriale, sulle risorse disponibili e sulle tecnologie innovative al servizio della ricerca storica e documentaristica.

Hanno preso parte ai lavori, coordinati dalla Dott.sa Luciana Mariotti, il Presidente di Confindustria Alessandria Bruno Lulani, il Presidente dell’Associazione Il Cemento Maria Consolata Buzzi, i Docenti del Politecnico di Torino Prof. Pier Giovanni Bardelli, Arch. Manuel Ramello, Prof. Vittorio Marchis e il Sindaco di Coniolo Giovanni Spinoglio. La mostra fotografica “Ritratti di Ciminiere”, a cura di Anna Ghiberti e Vito Lupo della Fondazione Esperienze di Cultura Metropolitana di Settimo Torinese, ha reso omaggio al lavoro e alla tradizione di impresa.

p002_1_03p002_1_04

Scarica l’invitop002_1_00